icon.html_64.jpgCronologia delle versione


BePDF è un progetto in via di sviluppo. L'eseguente elenco dettaglia i miglioramenti passati:

PDFViewer Release 0.1.029 luglio 2000
  • Primo rilascio di PDFViewer, il cui viene bassato su BePDF 0.6.
  • Riparato un bug nella barra di scorrimento.
  • Aggiunta la navigazione con la tastiera.
  • Aggiunta la movilità della visualizzazione col mouse.
  • Aggiunto il codice per visualizzare immagini mascherate.
  • Migliorato il codice per rappresentare immagini.
  • Alcuni caratteri speciali ora si visualizzano.
  • Riparato un bug nella funzione stroke (la larghezza della linea non si selezionava correttamente).
  • Aggiunta una finesta di stato.


PDFViewer Release 0.1.130 luglio 2000
  • Riparato un bug di colore d'immagine.


PDFViewer Release 0.1.230 luglio 2000
  • Aggiunto trattamento di collegamenti interni e collegamenti URL.


PDFViewer Release 0.1.311 agosto 2000
  • Aggiunta la decodificazione per il font Symbol.
  • Migliorata la decodificazione di caratteri.
  • Aggiunta una finestra di dialogo Apri.
  • Aggiunti più bottoni di navigazione.
  • Aggiunto supporto di drag and drop per aprire un file nella finestra attuale.


PDFViewer Release 0.1.413 agosto 2000
  • Aggiunto supporto per stampanti.
  • Aggiunta la rotazione delle pagine.
  • Riparato un bug d'immagine (l'immagine non rotava).


PDFViewer Release 0.1.515 agosto 2000
  • Riparato un bug d'immagini mascherate.


PDFViewer Release 0.222 agosto 2000
  • Supporto di font giapponesi aggiunto per NAITOH Jun.
  • Inclusa il primo rilascio per PPC.
  • Scambio da xpdf 0.9 a xpdf 0.91.
  • Aggiunto dragging in tempo reale della vista.
  • Aggiunta l'abilità di trovare testo.
  • Aggiunta la copia di testo.
  • Riparato un'altro bug d'immagine--sperando sia l'ultimo. :)


PDFViewer Release 0.2.127 agosto 2000
  • Aggiunto supporto di font Type 1 per i font incastonati (si usa t1lib 1.0.1).
  • Riparati alcuni bug minori.


BePDF Release 0.73 settembre 2000
  • Cambiato titolo da PDFViewer 0.2.2 a BePDF 0.7
  • Aggiunto supporto per i font TrueType solo per X86 (si usa FreeType 1.3.1; PPC Crosscompiler ritorna messagi d'errore quando si compila FreeType, a causa dei vecchi stile di parametri usate dalla libreria FreeType).
  • Aggiunta la voce di menù per cambiare il DPI della stampante.
  • Riparato un bug quando si stampava col driver BinkJet.
  • Separati i file sorgente di BePDF dai file richiesti delle librerie.


BePDF Release 0.7.119 settembre 2000
  • Le impostazioni important del menù e la posizione/dimenzioni ora sono ricordate.
  • BePDF ora ricorda la cartella del ultimo file aperto nella finestra Apri.
  • Aggiunta la tavola di codificazione per il font ZapfDingbats.
  • Riparato il bug nel renderizzatore di font true type.
  • Aggiunta la voce di menù 'Trova successivo'.
  • Aggiunti la voce di menù comandi veloci da tastiera.


BePDF Release 0.7.221 settembre 2000
  • Il renderizzatore di font Type 3 ora può abilitarsi in tempo di esecuzione. (Avvertimento: il renderizzatore di font Type 3 è molto lento!)
  • Riparati alcuni bug minori (dimensioni di finestra, il nome del file sul titolo della finestra).


BePDF Release 0.7.325 settembre 2000
  • Aggiunti impostazioni stampa (stampa pagine pari/dispari, in ordine normale/inverso).
  • Aggiunto un thread dal renderizzatore.
  • Ora si renderizza una pagina nel suo proprio thread e il processo può essere interroto; questo permette anche più presta navigazione tra le pagine.


BePDF Release 0.7.430 settembre 2000
  • Riparato un bug che diventava BePDF in crash dopo aprire un file.
  • Aggiunta l'andare alla pagina previa/seguente col rotelle mouse.
  • Aggiunto il zoom alla selezione col terzo bottone del mouse.
  • Le dimenzioni della finestra ora sono indipendenti dalle dimensione di pagina.
  • I renderizzatori di font Type 1 e FreeType ora possono disabilitarsi.
  • L'anti-aliasing ora si disabilita quando si stampa.
  • La cronologia salva il zoom, la posizione e la rotazione.


BePDF Release 0.7.54 novembre 2000
  • Ridotta la quantità di memoria usata mentre si stampa (fino a 400%).
  • Mossi le impostazioni di stampante e visualizzazione a finestre.
  • Si possono visualizzare i files PDF codificati con parole chiave (non provato).
  • La conversione da UTF8 a ASCII e viceversa si fa quando necessario (copia di testo, trova di testo, parola chiave).
  • Risorse di applicazione sono usati per cursori e bitmaps.
  • Aggiunti bottoni in bitmap per la barra degli strumenti.
  • Aggiunta una finestra d'informazione del file.


BePDF Release 0.7.6 Alpha 113 novembre 2000
  • Riparati due bug che diventavano BePDF in crash (cambiare tra workspaces; aprire un file senza dizionario d'informazione).
  • Aggiunti i tooltip ai bottoni nella barra degli strumenti.
  • Aggiunta una finestra segnalibri (sperimentale; i contenuti della finestra non si aggiornano quando si apre un nuovo file; la finestra dev'essere chiusa e riaperta).


BePDF Release 0.7.6 Alpha 225 novembre 2000
  • Aggiunte traduzioni. Traduzioni al giapponese, italiano e tedesco sono inclusi in questa distribuzione.
  • Aggiunto sopporto drag and drop per copiare testo o immagini dentro la selezione a un'altro programma (Tracker incluso); funziona anche con testo giapponese.
  • Aggiunte opzioni di zoom: adatta la pagina alla larghezza della finestra, ingrandisci e riduci.
  • I contenuti d'informazione del file e la finestra segnalibri si aggiornano quando si apre un nuovo file.
  • L'amplitude di colore per i bitmap ora viene personalizzabile.
  • La frequenza di aggiornamento ora viene personalizzabile.
  • Il numero di pagina, il fattore zoom, la rotazione, la posizione della finestra, la posizione e le dimenzioni della finestra ora si salvano negli attributi di file del file PDF.
  • La modalità rappresenta linee ora si usa quando stampa.
  • Riparati alcuni bug.


BePDF Release 0.7.6 Alpha 325 novembre 2000
  • Riparato un bug che diventava BePDF in crash.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 19 gennaio 2001
  • Aggiunti nuovi bottoni in bitmap alla barra degli strumenti per Adam Rosser.
  • Aggiunta codificazione doc PDF.
  • Riparati alcuni bug su perdita di memoria (nella finestra segnalibri e nella finestra preferenze).
  • Aggiunta una lista delle pagine che mostra etichette dei file PDF 1.3, se disponibili.
  • Riorganizzata la finestra preferenze e aggiunti alcuni impostazioni.
  • Aggiunto il tab 'Font' alla finestra informazioni del file, la quale mostra i font nel file PDF.
  • La documentazione ora si apre con il programma preferito per HTML.
    (Sperimentale) BePDF ora usa Ghostscript per le renderizzazioni delle pagine. I seguenti elementi non funzionano quando si abilita il renderizzatore Ghostscript:
    • Stampa (sempre si usa il renderizzatore nativo).
    • Ruota
    • Selezioni e copia di testo (grafici funzionano).
    • Posizioni dei collegamenti (qualche volte sono errati).
    • Trova comincia sulla pagina seguente, non sulla pagina attuale, e non visualizza il testo trovato.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 216 gennaio 2001
  • Aggiornato il backend a XPDF 0.92.
  • Aggiornato il supporto delle traduzioni.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 328 gennaio 2001
  • Aggiunte nuove traduzioni allo spagnolo per Carlos Hasan.
  • Aggiunte nuove traduzioni al finlandese per Jaakko Leikas.
  • Aggiunti miglioramenti d'interfaccia utente; più bottoni nella barra degli strumenti.
  • Riparato un bug (se apriva un file PDF di difetto diventava BePDF in crash)
  • BePDF ora richiede Santa's Gift Bag (incluso).
  • Si presenta un bottone 'Ottenga BePDF' dal Web per Kevin H. Patterson.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 46 febbraio 2001
  • Aggiunte le modalità quasi a schermo pieno/finestra e mostra/nascondi elenco pagine (l'attuale implementazione della modalità quasi a schermo pieno non consente l'apertura di altri finestre in BePDF, p.es. apri un file, trova, ecc. non funziona; questo sarà risolto in una versione posteriore).


BePDF Release 0.7.7 Alpha 514 febbraio 2001
  • Aggiunta la la carica dinamica della libreria Ghostscript se disponibile. Questo dovrebbe funzionare anche con la versione PPC di Ghostscript quando sia portata.
  • Riparati alcuni bug minori.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 616 febbraio 2001
  • Aggiornati i traduzioni.
  • Riparati alcuni bug minori.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 720 febbraio 2001
  • Nuove traduzioni al ceco per Jan Polzer.
  • Riparati alcuni bug maggiori.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 826 febbraio 2001
  • Aggiunti nuove traduzioni delle impostazioni nella interface utente al russo per Oleg V. Kourapov.
  • Riparato un bug che diventava la versione PPC in crash (ringraziamenti a Michael Pieper per rapportare il bug e il test software).


BePDF Release 0.7.7 Alpha 91 marzo 2001
  • Aggiunti nuove traduzioni alla interface utente allo svedese per Daniel Wesslaen.
  • La posizione e orientamento del Deskbar si considera mentre si fa zoom.
  • L'integrazione con SpLocale viene finita. SpLocale si usa quando il macro HAVE_SPLOCALE si define in tempo de compilazione del programma.


BePDF Release 0.7.7 Alpha 1021 marzo 2001
  • Aggiunte nuove traduzioni alla interface utente al portoghese brasiliano per Bruno G. Albuquerque.
  • Disabilitato l'uso di SpLocale.


BePDF Release 0.7.8 Alpha 49 maggio 2001
  • Aggiunte opzioni alla finestra preferenze per selezionare la modalità a schermo pieno o quasi schermo pieno e per mostrare il rettangolo di selezione come un rettangolo pieno oppure solo il contorno.
  • Aggiunti due script dell shell che mostrano/nascondono un replicant nel deskbar.
  • Aggiunto un filtro nella finestra apri che mostra solo i file PDF.
  • Aggiunta la possibilità di chiudere una sub-finestra usando la tasta Esc.
  • Il pulsante destro su un collegamento ora visualizza la copia del testo del collegamento alla tavoletta degli appunti.
  • Pulsando su un collegamento a un altro file PDF ora apre quel file in una nuova finestra.
  • La barra di stato ora mostra informazioni più espressiva per collegamenti interni.
  • Disabilitati voci di menù e bottoni alla finestra principale quando non abbiano effeto.
  • Cambiati e aggiunti alcuni comandi veloci da tastiera (shermo pieno, adatta larghezza, adatta alla pagina).
  • I segnalibri ora si visualizzano nel posto dalla lista delle pagine.


BePDF Release 0.7.8 Alpha 4 Localization Update 121 maggio 2001
  • Aggiunta traduzione allo slovacco per Martin Paucula.
  • Aggiunta traduzione al bulgaro per Philip Petev (MadMax).


BePDF Release 0.7.8 Alpha 522 maggio 2001
  • Cinese per Chen Yi-feng.
  • Riparato il calcolo di collegamenti rettangolari.


BePDF Release 0.7.9 Alpha 229 maggio 2001
  • Aggiunto il supporto per i font cinese (tradizionale e semplificato).
  • Aggiunta l'opzione di personalizzazioni ai font giapponesi e cinesi tradizionale e semplificato.
  • Le larghezze delle barre di lista delle pagine e dei segnalibri si muovono indipendentemente.


BePDF Release 0.7.9 Alpha 331 maggio 2001
  • Aggiornato il supporto dei font giapponesi.
  • Aggiunti modificazioni minori alla interface grafica utente.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 17 giugno 2001
  • FreeType 2 ora si usa per renderizzare i font interni Type 1 e TrueType. Questo sostituisce ai renderizzatori FreeType 1.x e Type 1.
  • Le tavole per codificare il giapponese, cino tradizionale e cino semplificato si sono mossi come add-ons per ridurre le dimenzioni del programma.
  • Riparato un bug per permettere trovare testo giapponese o chinesse in tutte le pagine invece a solamente la paggina visualizzata.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 212 giugno 2001
  • Migliorata la velocità fino a 43% per renderizzare i font interni.
  • Aggiunto il posizionamento preciso al sub-pixel (2x2) di glifi dei font interni.
  • Disabilitato il auto-hinter del renderizzatore FreeType 2.
  • Riparato un bug nella mapa di codificazione di caratteri Type 1.
  • Implementati abbastanza riparazioni di bug diversi.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 324 giugno 2001
  • I font Ghostscript ora possono usarsi invece dai font PDF base 14.
  • Aggiunta l'opzione per stampare a scala di grigi.
  • Riparato un bug che affettava il trattamento dei file PDF protetti con parola chiave
  • Corretta la visualizzazione dei file protetti con parola chiave se abilitato il renderizzatore Ghostscript.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 3 Localization Update 12 luglio 2001
  • Le eseguente lingue sono stati aggiornati:
    finlandese, francese, italiano, giapponese, slovacco, cinese tradizionale.
  • Queste lingue erano aggiornati:
    inglese, tedesco.
  • Queste lingue non si sono aggiornati:
    ungaro, bulgaro, spagnolo, polacco, portoghese brasiliano, russo, Svedese, ceco.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 419 luglio 2001
  • Aggiunta l'abilità d'aggiornare il file attuale.
  • La tasta ritorno a capo (Enter) ora ha la stessa funzione dalla barra spaziatrice.
  • Cambiato il comportamento dei tooltip.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 513 agosto 2001
  • Riparato un bug di posizionamento del testo vertical per NAITHO Jun.
  • Limitata la selezione del rettangolo di testo alla pagina.
  • Riparato un bug di sovraccarico del buffer nella finestra progresso della stampa (BePDF diventava in crash p.es. quando si selezionava lingua giapponesa). Ringraziamenti a Eberhard Hafermalz per riportare il bug.


BePDF Release 0.7.10 Alpha 614 agosto 2001
  • Sostituita la versione in via di sviluppo della libreria FreeType 2 con l'ultima versione stabile 2.0.4. La versione in via di sviluppo diventava in crash cuando si visualizzava una pagina (ringraziamenti a Fabrice Guix per riportare il bug).


BePDF Release 0.7.119 settembre 2001
  • Aggiunte opzioni dal renderizzatore FreeType 2.
  • Implementata protezione alla dimenzione di memoria d'immagine.
  • Fatta il trattamento d'immagine/maschera d'immagine similare al trattamento fato da xpdf.
  • Aggiunta l'opzione "apri nel Workspace" sulla finestra preferenze.
  • Riparata l'interruzione dei processi di renderizzazioni.


BePDF Release 0.925 novembre 2001
  • Aggiornato il back-end a xpdf 0.93.
  • Implementata la codificazione PDF 1.4 (128-bit).
  • Consente l'accettazione e verificazione della parola chiave del proprietario; essendo corretta, BePDF fa disponibili tutte le azioni del file.
  • BePDF ora rispetta le selezioni di securità al copiare e stampare testo/grafiche.
  • BePDF consente segnalibri definiti dall'utente (al massimo di uno per pagina) salvati in attributi di file, invece dal file PDF.
  • Incorporati abbastanza riparazioni di bug.
  • Reformatta ed estesa documentazione per Celerick Stephens.
  • Aggiunti collegamenti a siti Web relativi a BePDF sul menù aiuto.
  • Separati pacchetti dalle librerie (libxpdf, libfreetype) per ridurre la dimensione del programma di distribuzione BePDF.


BePDF Release 0.9.128 gennaio 2002
  • Aggiunto supporto d'annotatazioni e testo attaccato.
  • Aggiunto supporto di zoom con la rotella di scorrimento del mouse.
  • Aggiunta una finestra per visualizzare messaggi d'errore e avvertimenti.
  • Incorporati alcuni riparazioni di bug.


BePDF Release 0.9.211 marzo 2002
  • Riparato un bug dove al renderizzare certe immagini diventava BePDF in crash.
  • Riparato un bug il quale al visualizzare la vista dei segnalibri in Dano diventava BePDF in crash.
    Ci sono altri problemi con Dano che non sono alcora riparati.
    Ufficialmente, nonostante, BePDF non supporta Dano.
  • Riparato un bug dove qualche volte i font inclusi non si potevanno renderizzare, e il testo si visualizzava in alcuna dei fonts per diffeto di BeOS.
    Le parol chiave inseriti ora sono nascosti.


BePDF Release 0.9.312 maggio 2002
  • Aggiunta una barra di stato apertura del file.
  • Aggiunto supporto per visualizzare ed editare attributi dei file da finestre del Tracker.
  • Riparato un bug che diventava il programma in crash all'uscita.
  • Implementato una soluzione d'un bug in StrokeShape.
  • Posposti certe ordine che bloccavano l'aggiornamento della visualizzazione, fino a che la renderizzazione sia finita.


BePDF Release 0.9.4 Beta 14 agosto 2002
  • Aggiunta l'abilità di creare ed editare annotazioni PDF.
    • Supporto per i tipi d'annotazioni: testo, quadratto, circolo, evidenziata, sottolineata, torta, biffata ed emergente.
    • I tipi d'annotazioni senza supporto: collegamento, testo libero, linea, bollata, inchiostro, collegamento di file, suono, Widget, contrasegno di stampatore, TrapNet.
    • Limitazioni:
      • I file PDF non dev'essere codificato.
      • Le pagine non devono essere rotate.
      • Dev'essere nella modalità renderizzatore nativo.
  • Aggiunto una finestra "salva con nome..." per conservare le annotazioni PDF.
  • Implementata una soluzione soluzione di cartella a chiudere.


BePDF Release 0.9.4 Beta 21 febbraio 2003
  • Il manuale uttente ora viene disponibile solo in PDF. Viene nella voce di menù aiuto in BePDF. Una versione tradotta si apre s'esiste. La lingua per difetto è l'inglese. Il pacchetto principale porta solo la documentazione all'inglese. Traduzioni della documentazione sono disponibile A localized version of the documentation is opened if it exists. Default language is English. The main distribution package includes the English documentation only. Translations of the documentations are available esclusivamente e il file .pdf dovrebbe essere posto nel directory d'instalazione BePDF affinche il programma lo trovi cuando si abbia bisogno di mostrarlo nella voce di menù aiuto.
  • BiPolar ha fatto la traduzione della documentazione allo spagnolo. Alcuni bug reparati: modalità a schermo pieno, renderizzazione FreeType.
  • Si distribuisce come un paccheto tutto-in-uno. Autonomo, nessuna libreria si aggiunge alle cartiere di sistema.
  • Rimosso l'aggiornamento on-line.
  • Rimossa la voce di menù mostra aiuto on-line.
  • Aggiunta l'opzione per invertire la direzione dello scorrimento pagina verticale della vista del file quando si usa la rottola del mouse.


BePDF Release 0.9.5 Beta 120 febbraio 2003
  • Nouvo: aggiunto supporto basico per opacità di linea/riempimiento (=trasparenzia)
  • Nuovo: ora si supportano totalmente le annotazioni FreeText. Questo consente aggiungere testo al file PDF.
  • Nuovo: si permette cambiare i valori per difetto delle annotazioni.
  • Nuovo: Sostituito il menù annotazioni con una barra degli strumenti di annotazioni.
  • Nuovo: Mostra l'icona del file e il titolo PDF se disponibili nelle voci di menù "apri" e "apri nel workspace".
  • Nuovo: I segnalibri ora si visualizzano nello stile specificato, colore e stato d'apertura (=i segnalibri figli si crollano o spandono)
  • Nuovo: Al pulsare un segnalibro si rispetta la posizione destino nella pagina.
  • Cambiato il trattamento delle collegamenti ai file PDF:
    • Pulsando un colegamento, si apre il file nella stesa finestra.
    • Testa COMMAND + pulsare un collegamento, apre il file in una nuova finestra.
    • Pulsando col bottone destro su un collegamento, apre un menù emergente que consente di aprire il file in una nuova finestra.
    • Si puo trovare un file PDF ignorando maiuscole/minuscole.
  • Nuovo: La cronologia non si cancella cuando si apre un nuovo file.
  • Riparo di bug: Stampa di annotazioni le mostrava nello stato salvato nel file PDF. Ora lo stato attuale si stampa.
  • Aggiornamento delle traduzioni: portoghese brasiliano, spagnolo, inglese, tedesco, ungaro, cinese tradizionale.


BePDF Release 0.9.5 Beta 22 marzo 2003
  • Bug riparato: Alcune immagini nelle librerie di BePDF erano in un formato che diventava almeno un traduttore d'immagini (image translator) instalato dall'utente diventasse in crash e quando un'altro traduttore d'immagini s'instalava, le imaggine non si poteva aprire delle librerie di BePDF, diventando in crash. Ringraziamenti al Dr. Hartmut Reh per l'aiuto nel riparo di questo bug.
  • Aggiornamento: Si usa FreeType 2.1.7.
  • Aggiornamento delle traduzioni: olandese e slovacco.
  • Traduzioni mancanti d'aggiornamento: bulgaro, ceco, finlandese, francese, italiano, giapponese, coreano, norvegiese, polacco, russo, svedese, turco.


BePDF Release 0.9.6 Beta 129 giugno 2004
  • Nuovo: Automaticamente si aggiorna il file PDF se il file si è stato scambiato.
  • Bug riparato nella vista d'uscita.
  • Aggiornamento a Ghostscript 8.14.
  • Aggiornamento a FreeType 2.1.9.


BePDF Release 0.9.6 Beta 230 luglio 2004
  • Bug riparato: automaticamente si aggiorna il file PDF se il file si è stato cambiato non funzionava per il file aperto all'inizio.


BePDF Release 0.9.7 Beta 120 marzo 2005
  • Nuovo: Supporto di font coreano implementato per Park Sukyouk.


BePDF Release 1.0.0 Alpha 125 luglio 2005
  • Portato e integrato xpdf 3.0.
  • Inclusi i font Base-14 (font URW) da Ghostscript 8.14.


BePDF Release 1.0.0 Beta 126 agosto 2005
  • Nuovo: Aggiunto supporto per codificazioni font supplementare e i font CID. Gli inclusi sono le tavole per codificazione di: arabo, cirilico, cinese semplificato e tradizionale, greco, Chinese simplified and traditional, Greek, ebraico, giapponese, coreano, Latin2, tailandese e turco.
  • Nuovo: trova usando maiuscole/minuscole e trova andando indietro.
  • Nuovo: Nuova disposizione della finestra impostazioni d'estampa. Abilitata la modalità d'estampare a scala di grigi.
  • Nuovo: Aggiunta lista dei file collegati. Si puo salvare il file collegamento scelto a un file o multiple file a un directory.
  • Nuovo: Salva della copia del file PDF in un thread separato.
  • Nuovo: Salva delle annotazioni collegati ai file.
  • Nuovo: Si usano i font del sistema per i font base 13 o base 14 invece dai font URW (per migliorare la qualità della renderizzazione dei font).
  • Nuovo: Aggiornamento a xpdf 3.01.
  • Nuovo: Si usa FreeType2 per renderizzare i font Type 1 invece da T1lib (per migliorare la qualità della renderizzazione dei font).
  • Nuovo: Aggiornamento a FreeType 2.1.10.
  • Nuovo: Rimossa l'alternativa del renderizzatore Ghostscript. I problemi delle versione precedenti dovrebbero essere riparate all'usare il renderizzatore PDF proprio di xpdf.
  • Bug riparato: Si ricorda la posizione della lista delle pagine dopo l'inizio di BePDF.
  • Bug riparato: Si usa il renderizzatore nativo per le anotazioni, per evitare le annotazioni "ghost" dopo che ci siano cambiati.
  • Bug riparato: In crash quando si stampava una pagina.
  • Bug riparato: I tooltip dovrebbero visualizarsi in Zeta.


BePDF Release 1.0.0 Beta 228 agosto 2005
  • Bug riparato: Trova i font TrueType nel directory "fonts" di BePDF.


BePDF Release 1.1.0 Beta 123 ottobre 2008
  • Aggiornamento a xpdf 3.02 e a Freetype 2.3.7.


BePDF Release 1.1.1 Beta 121 marzo 2009
  • Documentazione convertita da documenti GoBE Productive a HTML per Humdinger.
  • Documentazione allo spagnolo o castellano aggiornata per Miguel Zúñiga González.
  • Documentazione al tedesco creata per Humdinger.
  • Documentazione all'italiano creata per Miguel Zúñiga González.
  • Versione vectoriale dell'icona BePDF per Humdinger.